by Vittoria Ghiotto
Federico Fellini, uno dei più grandi registi della storia del cinema, è nato a Rimini e il legame con questa città è sempre rimasto forte e profondo. Questa connessione è evidente in molti dei suoi film, dove Rimini non è solo uno sfondo, ma un vero e proprio personaggio che arricchisce e ispira le sue storie. Esploriamo il legame indissolubile tra Fellini e la sua città natale.
Il punto di partenza ideale per la tua visita è il Museo Fellini, situato nel maestoso Castel Sismondo. Questo museo non è solo una celebrazione della vita e delle opere di Fellini, ma anche un luogo dove i visitatori possono entrare in contatto con il suo mondo onirico. Esplora le mostre di scenografie, costumi e disegni originali che hanno dato vita ai suoi capolavori. Non dimenticare di visitare la sala dedicata agli effetti speciali, dove potrai capire come Fellini creava le sue scene più memorabili.
Il Cinema Fulgor è un luogo di grande importanza storica per gli appassionati di Fellini. Qui, il giovane Federico vide i suoi primi film, un'esperienza che avrebbe plasmato la sua visione artistica.
Restaurato recentemente, il cinema offre una sala decorata in stile barocco che evoca il fascino e l'eleganza dei tempi passati. Guardare un film al Cinema Fulgor è come fare un salto indietro nel tempo, in un'epoca in cui il cinema era pura magia.
Borgo San Giuliano, un museo a cielo aperto Parco Federico Fellini
Passeggia per il pittoresco Borgo San Giuliano, un quartiere storico che ospita splendidi murales ispirati ai film di Fellini. Questo borgo, con le sue strette viuzze e le case colorate, è un omaggio vivente al regista.
Gli artisti locali hanno trasformato le pareti delle case in tele che raccontano scene indimenticabili da film come "La Dolce Vita" e "Amarcord". Ogni angolo del borgo è una scoperta, rendendo la passeggiata un'esperienza immersiva e coinvolgente.
Contattaci ORA saremo lieti di darti tutte le informazioni
Parti con Travel Friends!
Chiamaci: +39 0444 1574970 - WhatsApp: +39 340 722 6397 - Mail: viaggio@travel-friends.it
Hai bisogno di informazioni? Compila il modulo qui sotto.