by Vittoria Ghiotto
Cosa vedere a Durazzo
Durazzo, con la sua ricca storia e la vibrante cultura, offre numerose attrazioni che meritano di essere esplorate.
L’Anfiteatro Romano di Durazzo è una delle principali attrazioni della città e uno dei più grandi dei Balcani. Costruito nel II secolo d.C., questo antico anfiteatro poteva ospitare fino a 20.000 spettatori. È un luogo affascinante per chiunque sia interessato alla storia romana e offre uno sguardo unico sulla vita e l’architettura dell’epoca. I visitatori possono esplorare le gallerie sotterranee e immaginare i gladiatori e le folli di un tempo.
Tra cultura e tradizione
La cultura di Durazzo è un affascinante intreccio di influenze greche, romane, bizantine e ottomane, che si riflettono nei suoi monumenti, tradizioni e festività. Il Museo Archeologico di Durazzo ospita una vasta collezione di reperti che coprono millenni di storia, dalla preistoria all’epoca romana, offrendo ai visitatori un’immersione profonda nella ricca eredità culturale della città con esposizioni che includono ceramiche, mosaici, statue e altri manufatti antichi.
La città è anche sede di numerose chiese e moschee storiche, come la Cattedrale di San Paolo e la Moschea di Fatih, che testimoniano la diversità religiosa e culturale della regione.
Le tradizioni locali si manifestano anche nelle arti e nei mestieri, con artigiani che producono oggetti fatti a mano, tra cui tappeti, ceramiche e gioielli, che possono essere acquistati nei mercati locali.
La cucina di Durazzo è un delizioso mix di influenze mediterranee e balcaniche, caratterizzata da ingredienti freschi e sapori autentici. I piatti di pesce sono particolarmente apprezzati, grazie alla vicinanza al mare che garantisce pesce fresco e frutti di mare di alta qualità. Uno dei piatti più iconici è il “tavë kosi”, un piatto a base di agnello al forno con yogurt e uova, che rappresenta perfettamente la fusione di sapori tradizionali.
Altri piatti tipici includono il “byrek”, una torta salata ripiena di formaggio, carne o verdure, e il “fasule”, una zuppa di fagioli molto popolare. Inoltre, i dolci tradizionali, come il “bakllava” e il “sheqerpare”, sono imperdibili per chi ama i dessert ricchi e saporiti.
Contattaci ORA saremo lieti di darti tutte le informazioni
Parti con Travel Friends!
Chiamaci: +39 0444 1574970 - WhatsApp: +39 340 722 6397 - Mail: viaggio@travel-friends.it
Hai bisogno di informazioni? Compila il modulo qui sotto.