Parco Nazionale del Gran Paradiso - Aosta - Valle d'Aosta - Italia
Il Parco Nazionale Gran Paradiso si estende su 70.000 ettari di territorio d'alta montagna, tra gli 800 metri di fondovalle e i 4.061 metri del Gran Paradiso.
La storia del Parco nazionale Gran Paradiso è legata alla protezione dello stambecco. Nel 1856, infatti, il re Vittorio Emanuele II dichiarò queste montagne riserva reale di caccia e salvò così lo stambecco dall'estinzione. Il re creò anche un corpo di guardie specializzate e fece costruire una rete viaria per la protezione della fauna e per le escursioni. Nel 1920, Vittorio Emanuele III donò la riserva allo Stato italiano perché ne facesse un parco.
Il Parco Nazionale Gran Paradiso fu effettivamente istituito nel 1922.
Giorno 1: PARTENZA – BRUSSON
Ritrovo dei partecipanti nel luogo convenuto e partenza in pullman GT (a disposizione per tutto il tour) in direzione della Valle d’Aosta. Pranzo libero lungo il tragitto. Arrivo nel pomeriggio e tempo libero a disposizione. Cena in hotel (bevande incluse) e pernottamento.
Giorno 2: AOSTA
Prima colazione in hotel. Dopo colazione partenza in pullman GT per la visita guidata di 1/2 giornata ad Aosta, capitale alpina e crocevia d’Europa, si estende a ventaglio al centro della Regione, in un’ampia pianura circondata da alte montagne. Al termine, visita individuale del centro storico. Pranzo libero. Pomeriggio libero a disposizione o eventuale escursione a Saint Vincent. In serata cena in hotel e pernottamento.
Giorno 3: COURMAYEUR – CASTELLO DI FENIS
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Courmayeur per la visita guidata di questa meravigliosa cittadina, meta turistica invernale tra le più amate d’Europa, per la bellezza delle piste da sci e dei panorami di montagna, per l’ampia ricettività alberghiera e per la vivacità della vita mondana e culturale. Al termine pranzo libero. Proseguimento con possibilità di visita del Castello di Fenis, (INGRESSO ESCLUSO € 10,00 PER PERSONA DA PAGARE IN LOCO) uno dei più famosi manieri medievali della Valle d'Aosta. Noto per la sua architettura scenografica, con la doppia cinta muraria merlata che racchiude l'edificio centrale e le numerose torri, il castello è una delle maggiori attrazioni turistiche della Valle. Al termine rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
Giorno 4: CERVINIA E LAGO BLU
Prima colazione in hotel. Dopo colazione, partenza e incontro con la guida per la visita di mezza giornata a Cervinia (2000 mt), nata nei primi anni del XX secolo in un ampio bacino alla testa della Valtournenche a 2000 metri di quota, Breuil-Cervinia è oggi, insieme a Courmayeur, il centro turistico più rinomato della Valle d’Aosta. Pranzo libero. Nel pomeriggio possibile escursione al noto Lago Blu di Cervinia. Rientro per la cena in hotel bevande incluse. Pernottamento.
Giorno 5: GIORNO LIBERO
Pensione completa in hotel. Riposo bus con possibilità di escursioni individuali e giornata dedicata al relax.
Giorno 6: COGNE - PARCO GRAN PARADISO
Prima colazione in hotel. Dopo colazione partenza per l’escursione a Cogne, località interna al Parco del Gran Paradiso. Il Parco nazionale del Gran Paradiso istituito il 3 dicembre del 1922, è il più antico Parco nazionale italiano. Si trova a cavallo delle regioni Valle d'Aosta e Piemonte ed è gestito dall'Ente Parco Nazionale Gran Paradiso, con sede a Torino. Pranzo libero. Pomeriggio escursione libera. In serata cena in hotel (bevande incluse) e pernottamento.
Giorno 7: GIORNO LIBERO
Pensione completa in hotel. Riposo bus con possibilità di escursioni individuali e giornata dedicata al relax.
Giorno 8: RIENTRO
Prima colazione in hotel. Dopo colazione partenza per il rientro nei luoghi di origine.
Prezzo a persona in camera doppia
A partire da €850,00 a persona (BASE MINIMA 30 PERSONE)
A partire da €780,00 a persona (BASE MINIMA 40 PERSONE)